Consiglio di Amministrazione
La Fondazione è retta da un Consiglio di Amministrazione composto dal Parroco Pro Tempore della Chiesa dei Santi Nicolò e Severo in Bardolino che ne è il Presidente di Diritto e da 4 membri nominati, nominati dall’Ordinario Diocesani di Verona.
Comitato Familiari e Ospiti
La Fondazione Villa Serena riconosce e valorizza la partecipazione degli ospiti e dei loro famigliari come contributo alla qualità della vita e alla efficienza dei servizi offerti mediante la costituzione di un apposito comitato di rappresentanza dei famigliari e degli ospiti.
La costituzione, le finalità e il funzionamento del Comitato sono disciplinati da un apposito Regolamento.
E’ possibile contattare i rappresentanti fissando una appuntamento presso gli Uffici Amministrativi della Fondazione.
Modello 231
Il D.Lgs. 231/2001 ha introdotto nell'ordinamento giuridico italiano la responsabilità amministrativa degli enti in relazione ad alcuni reati commessi o tentati, nell’interesse o a vantaggio degli stessi, da soggetti operanti in "posizione apicale" o da "soggetti sottoposti".
Attraverso l’adozione volontaria del modello, la Fondazione ha voluto rafforzare gli strumenti di tutela delle condizioni di legalità, correttezza e trasparenza nel perseguimento della propria missione a beneficio di tutti i soggetti coinvolti nel proprio lavoro.
Consiglio di Amministrazione
La Fondazione è retta da un Consiglio di Amministrazione composto da n. 5 membri, nominati come segue:
Al Consiglio di Amministrazione spettano tutti i poteri necessari per l’amministrazione ordinaria e straordinaria della Fondazione.

Comitato Familiari e Ospiti
La Fondazione Meritani riconosce e valorizza la partecipazione degli ospiti e dei loro famigliari come contributo alla qualità della vita e all’efficienza dei servizi offerti, mediante la costituzione di un apposito comitato di rappresentanza dei famigliari e degli ospiti.
La costituzione, le finalità e il funzionamento del Comitato sono disciplinati dal seguente Regolamento:
REGOLAMENTO COMITATO FAMILIARI OSPITI
La Presidente del Comitato è la Sig.ra Freddo Orsolina.
E’ possibile contattarla fissando una appuntamento presso gli Uffici Amministrativi della Fondazione.

Modello 231
Il D.Lgs. 231/2001 ha introdotto nell'ordinamento giuridico italiano la responsabilità amministrativa degli enti in relazione ad alcuni reati commessi o tentati, nell’interesse o a vantaggio degli stessi, da soggetti operanti in "posizione apicale" o da "soggetti sottoposti".
Il Consiglio di Amministrazione della Fondazione Meritani ha approvato il Modello 231 con Verbale n.2 del 07 marzo 2017.
Attraverso l’adozione volontaria del modello, la Fondazione ha voluto rafforzare gli strumenti di tutela delle condizioni di legalità, correttezza e trasparenza nel perseguimento della propria missione a beneficio di tutti i soggetti coinvolti nel proprio lavoro.
